Fonte “Il Piccolo” (Gelocal)

Festa dello sport pronta a Ronchi

Presentata la manifestazione che dal 15 al 17 giugno proporrà esibizioni di 20 discipline e un Galà di Luca Perrino

28.05/2018

RONCHI DEI LEGIONARI. Tre giorni intensi. Dal 15 al 17 giugno prossimi, torna a Ronchi dei Legionari la Festa dello sport. Giunta alla sua terza edizione, come negli anni precedenti, avrà quale palcoscenico ideale la zona degli impianti di base. La tre giorni, come gli scorsi anni, non sarà solo chioschi, tango e salsicce. Darà modo al pubblico di assistere a continue esibizioni di qualcosa come 20 discipline sportive diverse.
Un grande campo sportivo: ecco cosa diventerà in quelle tre giornate l’area verde che si sviluppa attorno al palazzetto dello sport e al palaroller. La kermesse è stata presentata al palazzo municipale dal sindaco Livio Vecchiet, dall’assessore allo Sport Marta Bonessi e da Valter Tomaduz e Francesco Pecol, rispettivamente presidente dello Csen isontino e dell’associazione Corpo Libero.
Arti marziali, pattinaggio, basket, pallavolo, baseball e softball, football americano, ma anche scherma medievale ed un’area cinofilia sono solo alcuni degli ingredienti di una manifestazione che, al suo interno, vedrà svilupparsi, sabato 16 giugno, una grande festa serale e, domenica 17, una nuova edizione del Galà dello sport. Se per il primo cittadino questo è ancora uno dei tanti eventi estivi che la città saprà proporre sino a settembre inoltrato, segno che Ronchi dei Legionari è più viva che mai e ci mette il cuore, l’assessore Bonessi ha, innanzitutto, sottolineato come esso nasca dalla fattiva collaborazione di più associazioni. «È come fosse un’unica realtà – sono state le sue parole – una realtà che punta a far crescere la manifestazione e dare una ricca offerta di divertimento e di partecipazione alla gente».
Nel corso del Galà, domenica pomeriggio, accanto ai premi dedicati a Enzo Novelli (al miglior atleta individuale), ad Armando Filiput (a un dirigente) e a Enzo Civelli (per la migliore squadra), troverà posto un riconoscimento riservato agli atleti disabili e proprio per questo la municipalità ronchese si affiderà al comitato paralimpico regionale in modo da far risaltare la capacità di un’integrazione che inizia proprio dal mondo dello sport.
Si parte venerdì 15, con una grande parata lungo le vie del centro cittadino, mentre ci sarà anche uno spazio dedicato alla boxe e il saggio di fine stagione offerto dall’associazione pattinaggio Ronchi. Sabato s’inizia già alle 10 del mattino, mentre nel corso della giornata, tra esibizioni e dimostrazioni di diverso genere, ecco che approderà in città anche una squadra giapponese di arti marziali. E domenica ancora scherma, tiro con l’arco e, come detto, il Galà dello sport che prenderà il via alle 18.
Ma ci saranno anche punti dove far deliziare il palato e rendere le tre giornate ancora più belle e accattivanti. Ronchi dei Legionari conta 13 impianti sportivi, 26 società dilettantistiche e oltre mille praticanti. Sono cifre importanti per una cittadina di 12 mila abitanti, cifre che danno l’esatta idea di quanto sia corposo il movimento dello sport ronchese, forte di una grandissima tradizione.